Le Terme Naturali sono il biglietto da visita di Bagno di Romagna. Conosciute e utilizzate già dai romani, le sorgenti di acqua termale di questa località immersa nel verde delle Foreste Casentinesi sono note per le proprietà curative e rilassanti. A Bagno di Romagna sgorgano diverse fonti, tra le quali una fredda a 14°C, una termale a 39°C e una ipertermale a 45°C, accessibili da uno dei 2 stabilimenti termali con annesso hotel: Terme di Sant’Agnese e Ròseo Euroterme.
Informazioni utili
Indirizzo | Via Fiorentina, 17 - Via Lungo Savio, 2 |
---|---|
Orari | Gli stabilimenti termali offrono diverse possibilità di accesso (www.bagnodiromagnaturismo.it/divertimento-e-relax) |
Ingresso | Prezzi variabili in base alla stagione e alla struttura scelta (www.bagnodiromagnaturismo.it/divertimento-e-relax) |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Nei pressi delle strutture termali |
Accessibilità | - |
Contatti | tel. 0543.911046 - info@bagnodiromagnaturismo.it |
Da sapere
- Negli stabilimenti termali sono sempre disponibili dei medici e personale qualificato a svolgere cure riabilitative, fisioterapiche e trattamenti elettromedicali.
- Alle terme è possibile acquistare prodotti estetici a base delle acque termali di Bagno di Romagna.
- Gli stabilimenti termali sono vicini alle Foreste Casentinesi, a numerosi percorsi trekking e sentieri più semplici per passeggiate con i bambini (Sentiero degli Gnomi).
Mappa
credits foto – Apt servizi Emilia Romagna