Casa Artusi è un centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana. Legato alla figura di Pellegrino Artusi, è uno spazio polivalente: un museo, una biblioteca, un ristorante, una bottega e un luogo dove si svolgono lezioni di cucina e si discute di cibo. Casa Artusi si trova nel centro storico di Forlimpopoli, tra le mura di un convento, e propone la cultura della cucina domestica attraverso la valorizzazione degli strumenti di lavoro tradizionali e delle materie prime del territorio.
Informazioni utili
Indirizzo | Via Andrea Costa, 23/27 |
---|---|
Orari | Centro di cultura gastronomica: lun, mer 15:00-18:00; mar 9:00-12:30; gio, ven 09:00-12:30 e 15:00-18:00. Bottega: sab 9:30-12:30, dom 9:30-12:30 e 15:00-18:00- Biblioteca: lun 14:00-19:00; mar, gio, sab 8:30-12:30; mer, ven 14:00-19:00 |
Ingresso | Gratuito |
Visite guidate | Previste su prenotazione. Intero 5€, ridotto 3€ (possessori di Romagna Visit Card). |
Parcheggio | Posti auto in via Andrea Costa |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Tel. 0543.743138 - mob. 349.8401818 - info@casartusi.it |







Da sapere
- Pellegrino Artusi è uno scrittore e un gastronomo che visse a Forlimpopoli nella prima metà del 1800. Figlio di commercianti, per un periodo lavora in drogheria; abbandona la professione solo per dedicarsi alla cucina e alla stesura di un suo ricettario (La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene).
- A Casa Artusi si organizzano numerosi corsi di cucina. Informazioni aggiornate sui corsi sul sito di Casa Artusi (www.casartusi.it).
- L’ultima settimana di giugno si svolge la Festa Artusiana, con stand gastronomici, mostre, convegni ed eventi legati alla gastronomia.
Mappa
Credits foto – Angela De Rubeis