Il Museo Civico Archeologico “Tobia Albini” si trova nelle sale di Rocca Albornoziana. Istituito nel 1961, il museo ricostruisce la storia di Forlimpopoli attraverso una serie di reperti che partono dal II secolo a.C. e arrivano al Rinascimento. L’esposizione si articola in 6 sale e mostra numerosi esemplari di epoca preistorica e romana: lapidi e iscrizioni ma anche vasi, porcellane e maioliche di grande pregio.
Informazioni utili
Indirizzo | Piazza Fratti, 5 (ingresso portici di Piazza Giuseppe Garibaldi) |
---|---|
Orari | 1 Set-30 Giu: ven 9:00-13:00; sab, dom 10:00-13:00 e 15:30-18:30. Aperto su richiesta: mer, gio 9:00-13:00 |
Ingresso | A pagamento: intero 4€, ridotto 2€ (per gruppi di almeno 6 persone, soci Coop, possessori di ArtCard e studenti dai 18 ai 25 anni). Gratuito: under 18, giornalisti, guide turistiche, disabili e accompagnatori, studenti e possessori di Romagna Visit Card) |
Visite guidate | Previste su prenotazione |
Parcheggio | Posti auto in Largo Paolucci dè Calboli e Piazza Trieste (sul retro della Rocca) |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Tel. 0543.748071 - info@maforlimpopoli.it |
Mappa
Credits foto – maforlimpopoli.it