Mondaino ha una ricca tradizione di maioliche, molto antica e variegata. Nel corso di lavori e scavi, soprattutto intorno alla cinta muraria della Rocca Malatestiana, sono stati trovati molti frammenti dipinti riconducibili al periodo compreso tra il XIV e il XVII secolo. Oltre ai reperti raccolti vengono raccontate le funzioni degli oggetti, il modo in cui sono stati costruiti e la vita che vi girava intorno.

Informazioni utili

  IndirizzoVia Levante
  OrariDa lunedì a sabato 10:30-14:30. Domenica 16:00-19:00. Su prenotazione possibilità di visita fuori orario di apertura.
  IngressoA pagamento: intero 2.50 €
  Visite guidateVisite fuori orario su prenotazione per gruppi.
  ParcheggioPosti auto a ridosso delle mura, Strada Provinciale 64 Pieggia
  AccessibilitàParzialmente accessibile
  ContattiMob. 366.2078470 - musei@mondaino.com

Da sapere

  • Nello spazio espositivo è ricostruita la bottega di un ceramista e una tavola imbandita.
  • La mostra permanente è considerata un museo delle Maioliche.
  • Lo stesso biglietto include l’ingresso al Museo Paleontologico e alla Torre Portaia.

Mappa

Credits foto – Comune di Mondaino