Montescudo – Monte Colombo è un comune della provincia di Rimini, costituitosi nel 2016 dalla fusione di Montescudo e di Monte Colombo. Monte Colombo conserva l’aspetto di borghetto medioevale, ospita un Castello malatestiano del XIV secolo e una bella Torre Civica del 1864. Montescudo ha un centro storico di più recente ricostruzione e alcune frazioni di interesse storico. A Trarivi si trova la Chiesa della Pace con il Museo Storico della Linea Gotica Orientale; a Valliano è conservata un’antica pieve romanica, la più antica del territorio; Albereto è un piccolo castello che offre una vista su tutta la Riviera Romagnola.
Nel territorio di Montescudo si trova il Bosco di Albereto, 25 ettari di macchia boschiva che si può percorrere a piedi.
“InMontescudo Montecolombo” è la App del Comune con indicazioni utili e consigli per vivere al meglio il territorio.

Carta di identità
Provincia | Rimini |
---|---|
Popolazione | 6.582 [2017] |
Altitudine | 328 m s.l.m. |
Posizione | Valconca, a pochi km dal confine con San Marino. Dista 20 km da Cattolica e 15 km da San Marino centro |
Informazioni turistiche | Piazza del Municipio, 1 (Montescudo) – tel. 0541.864014 – salvatori@comune-montescudo-montecolombo.rn.it |
luoghi di interesse
(visita tutti i luoghi di interesse)

Bosco dell’Albereto

Borgo di San Savino

Santuario di Valliano

Museo della Linea Gotica Orientale

Museo Etnografico Valliano
Mappa
credits foto – Open Data Monuments – Anna Pazzaglia; Archivio fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini