La Chiesa di San Francesco è la chiesa più antica di San Marino. Si trova vicino alla Porta San Francesco ed è stata costruita intorno al 1400 per essere chiesa e convento dei frati Minori Conventuali.
Nel tempo ha subito varie modifiche; nel 1600, per esempio, venne scoperto il rosone, visibile ancora oggi.
All’interno è ospitato un crocifisso ligneo di scuola trecentesca; mentre nel chiostro è collocato il Museo-Pinacoteca San Francesco dedicato all’arte sacra e al patrimonio artistico delle chiese francescane della Repubblica e del Convento di San Francesco.
Informazioni utili
Indirizzo | Via Basilicius, 33 |
---|---|
Orari | Il Museo-Pinacoteca San Francesco è aperto tutti i giorni 9:00-17:00, dal 06/06 al 04/09 09:30-18:30. Chiuso il 1 novembre, 2 novembre (pomeriggio), 25 dicembre. Gli orari potrebbero variare |
Ingresso | Gratuito alla chiesa. Museo a pagamento: intero 6.00€, ridotto 4.00€ (gruppi sopra le 25 persone, scolaresche, over 65, bambini dai 6 ai 12 anni); gratuito per bambini sotto i 6 anni |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Posti auto in via Piana |
Accessibilità | Non è accessibile |
Contatti | Tel. 0549.991157 o 0549.885132 - pinacoteca.sanfrancesco@pa.sm |
Mappa
credits foto – giornalesm.com