Casa di Fabrica è un casolare del ‘700 tra i più antichi e caratteristici di San Marino. È in queste stanze che dal 2009 è ospitato il Museo della civiltà contadina e delle tradizioni, con una ricca collezione di oggetti che raccontano la storia e della vita rurale della Repubblica.
Nel museo sono ricostruiti gli ambienti di un’abitazione contadina dei primi del ‘900 e sono conservati oggetti della vita quotidiana, attrezzi e strumenti di lavoro.
Informazioni utili
Indirizzo | Strada di Montecchio, 11 |
---|---|
Orari | Lun-ven 8:30 - 12:30 |
Ingresso | A pagamento: intero 3€, gratuito per residenti e sammarinesi |
Visite guidate | Previste, con guida e solo su appuntamento |
Parcheggio | Adiacente alla struttura |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Tel. 0549.902617 |
Da sapere
- Casa Fabrica è anche sede del Consorzio Terra di San Marino, impegnato nella valorizzazione dei prodotti del territorio e nella riscoperta del legame con il territorio e la cultura rurale.
- Il museo è il primo nella Repubblica di San Marino a essere completamente accessibile e tattile, per tutti i visitatori che hanno disabilità.
Mappa
credits foto – Threecharlie