Il Museo della Tortura di San Marino ha sede in un antico palazzo dove sono raccolti più di 100 strumenti utilizzati per torturare le persone tra il XVI e il XVII secolo. Le inquisizioni e gli interrogatori, infatti, venivano svolti in modi poco ortodossi e utilizzando oggetti atti a procurare dolore. Tra i marchingegni esposti si trovano gabbie, un banco di stiramento, sandali di ferro che venivano applicati dopo esser stati scaldati e una vasta collezione di seghe e pinze.

Informazioni utili

  IndirizzoContrada San Francesco, 2
  OrariTutti i giorni 10:00-20:00. Gli orari possono variare nel periodo invernale
  IngressoA pagamento: intero 8.50€, ridotto studenti 6€, ridotto gruppi 4€ (per gruppi di almeno 10 persone), gratuito per i bambini sino ai 10 anni
  Visite guidate-
  ParcheggioPosti auto in via Piana
  Accessibilità-
  ContattiTel. 0549.991215

Da sapere

  • Al Museo delle Cere (a 500 m) è presente una sezione dedicata agli strumenti di tortura utilizzati nel Medioevo.

Mappa