Il Museo delle Curiosità di San Marino si sviluppa su 3 piani, coprendo una superficie complessiva di 600 mq. Si tratta di un’esposizione sui generis che raccoglie un centinaio di oggetti curiosi e insoliti. Tra i manufatti più strani si possono osservare un orologio da naso, una trappola per pulci risalente al XIX secolo, una doccia del XVII secolo dotata di pompa a mano e un paio di occhiali che correggono lo strabismo.
Informazioni utili
Indirizzo | Salita alla Rocca, 26 |
---|---|
Orari | Inverno: tutti i giorni 10:30-18:00. Estate: tutti i giorni 9:30-21:00 |
Ingresso | A pagamento: intero 8,00€, ridotto 5,00€. Tariffa per gruppi superiori a 20 persone 4,00€ |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Posti auto in via Piana |
Accessibilità | - |
Contatti | Tel. 0549.992437 - info@museodellacuriosita.sm |
Da sapere
- In estate è attivo un servizio di trasporto – una corriera Ford del 1913 – che collega i parcheggi più distanti al centro storico al Museo delle Curiosità.