La Rocca sforzesca è il monumento simbolo di Riolo Terme. Costruita intorno al XIV secolo ha una pianta quadrangolare, imponenti torrioni circolari, mura di cinta tipiche delle fortificazioni cinquecentesche e un fossato recuperato intorno agli anni ‘80. L’edificio è ben conservato e viene utilizzato per eventi culturali e mostre aperte alla città; inoltre, ospita alcune collezioni permanenti che ricostruiscono la storia dell’edificio e del paese.
Informazioni utili
Indirizzo | Piazza Ivo Mazzanti |
---|---|
Orari | Variano in base al periodo, per informazioni contattare 0546.77450 |
Ingresso | - |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Posti auto in Corso Giacomo Matteotti |
Accessibilità | - |
Contatti | Tel. 0546.77450 - roccadiriolo@atlantide.net |
Da sapere
- Sino al 1985 è stata sede del Municipio.
- Nella sala del pozzo è allestito un percorso multimediale (I misteri di Caterina) dedicato alla vita di Caterina Sforza.
- Sulle mura della Rocca è presente un wine bar (Torrino Wine Bar) dove gustare vini e taglieri di prodotti locali.
Mappa
Credits foto – http://photo.aptservizi.com/ – Photo Emilia Romagna – Open Data Monuments – Luca Rontini