Il Museo Leonardo Da Vinci e la Romagna raccoglie ricerche, appunti e disegni realizzati dal genio italiano nel periodo in cui viaggiò per la Romagna. Attraverso questi appunti cinquecenteschi si possono apprendere curiosità, usi, tradizioni e aspetti architettonici del territorio. L’esposizione si articola in due sezioni: sezione scientifica (dedicata a diversi aspetti della fisica, idraulica e meccanica), sezione etnografica (dedicata alla tradizione romagnola, ai temi del suono, dell’acqua e della natura).
Informazioni utili
Indirizzo | Via XX Settembre, 24 |
---|---|
Orari | Giu-Set: sab 9:30-11:30. Ott-Mag: dom 15:00-18:30. Altre aperture su prenotazione (almeno 3 giorni d’anticipo) |
Ingresso | Gratuito |
Visite guidate | Rivolgersi ai contatti indicati |
Parcheggio | Posti auto lungo via XX Settembre |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Mob. 329.2097279 - ass.lineachrista@libero.it |