Il Sentiero dei frutti perduti di Alfero è un frutteto che aderisce alla Rete dei Frutteti della Biodiversità in Emilia-Romagna. Quello cesenate è un territorio pianeggiante, per tradizione coltivato a frutteti, vigneti e cereali, mentre a Verghereto si concentra il più alto numero di aziende biologiche della Romagna. La tradizione, il legame con la terra e i suoi frutti ha portato alla realizzazione di questo sentiero, molto apprezzato in primavera e in estate.
Informazioni utili
Indirizzo | Via dei Laghi, nelle vicinanze del torrente Alberello |
---|---|
Orari | - |
Ingresso | All'aperto, sempre visitabile |
Visite guidate | Previste, da concordare ai contatti indicati |
Parcheggio | Nei pressi dell’accesso al sentiero |
Accessibilità | Rivolgersi ai contatti indicati |
Contatti | Pro Loco di Alfero - Tel. 0543.910106 |
Da sapere
- Le piante del Sentiero dei frutti perduti hanno lo stesso patrimonio genetico degli alberi da frutto più antichi della Valle del Savio.
- Il sentiero affianca il torrente Alberello e ospita un antico mulino restaurato che macina cereali e castagne.
- All’interno del frutteto ci sono piante che vengono studiate per verificare gli effetti dei cambiamenti climatici.