Bertinoro si trova tra Forlì e Cesena, alle pendici dell’Appennino Forlivese. Un tipico borgo medievale con case antiche, mura di cinta e torri. Bertinoro è anche chiamata il “Balcone della Romagna” per via della vista che si apre tutt’intorno, soprattutto dalla centralissima Piazza della Libertà. Simbolo della città è l’imponente Rocca del X secolo dove abitò anche Federico Barbarossa, molto ben conservata soprattutto negli interni. Nella Frazione di Fratta ci sono delle terme naturali che usufruiscono di 11 delle tante sorgenti presenti sul territorio.

Carta di identità
Provincia | Forlì-Cesena |
---|---|
Popolazione | 10.947 [2017] |
Altitudine | 254 m s.l.m. |
Posizione | Appennino Forlivese, a 12 km da Cesena, 15 km da Forlì |
Informazioni turistiche | Piazza della Libertà, 3 – tel. 0543.469213 – turismo@comune.bertinoro.fc.it |
luoghi di interesse
(visita tutti i luoghi di interesse)

La Colonna delle Anella

Piazza della Libertà e Torre dell’Orologio

Quartiere ebraico La Giudecca

Strada dei mestieri scomparsi

Fratta Terme
