La Colonna delle Anella (o dell’Ospitalità) è il monumento simbolo di Bertinoro. Si tratta di una colonna posta nella piazza centrale della città, realizzata nel 1247 per mettere fine alle dispute tra i nobili del paese desiderosi di ospitare i forestieri che passavano per Bertinoro. Sulla colonna furono posti 12 anelli, una per ciascuna famiglia nobiliare: l’avventuriero o il viandante legava il cavallo a un anello e veniva ospitato dalla famiglia proprietaria corrispondente.
Informazioni utili
Indirizzo | Piazza della Libertà |
---|---|
Orari | - |
Ingresso | All'aperto, sempre visitabile |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Posti auto in via Arrigo Mainardi e via Oberdan |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Tel. 0543.469213 - turismo@comune.bertinoro.fc.it |




Da sapere
- Ogni anno, la prima domenica di settembre, per ricordare la vocazione dell’ospitalità di Bertinoro e la vicenda della Colonna delle Anella, si festeggia la Festa dell’Ospitalità.
- Alla base della colonna ci sono delle iscrizioni in latino legate al tema dell’ospitalità.
- Le famiglie erano proprietarie degli anelli, a turno.
- La Colonna si trova in Piazza della Libertà dove si affacciano Palazzo Ordelaffi e l’antica Torre dell’Orologio.
Credits foto – Angela De Rubeis