Immerso nel verde della Pineta, il Parco Naturale di Cervia si caratterizza per la presenza di percorsi per fare jogging e passeggiare, aree picnic e prati, a pochi passi dal mare.
Di particolare interesse l’area didattica “Nella vecchia fattoria” per osservare dall’esterno i recinti con cervi, daini, pony e altri piccoli mammiferi. C’è poi il recinto con gli animali dell’aia dove è possibile entrare e stare a contatto diretto con capre, asini, conigli, mucche e animali da cortile.
Informazioni utili
Indirizzo | Via Forlanini (zona termale) |
---|---|
Orari | 1 Giu-31 Ago: tutti i giorni 9:00-20:00. Ultime due settimane di marzo, 01 Apr-31 Mag e 01-30 Set: tutti i giorni 9:00-18:00. 01-31 Ott: ven, sab, dom e fest 9:30-17:30. “Nella vecchia fattoria” apre 30 minuti dopo l’apertura del parco e chiude 30 minuti prima del suo orario di chiusura |
Ingresso | Gratuito al parco. Nella vecchia fattoria: intero 4,00 €, ridotto 3,00 € (over 65), 10,00 € per famiglie (2 adulti, 2 bambini), gratuito per bambini sino ai 5 anni |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Posti auto in via Rizzoli |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Tel. 0544.995671 - parconaturale@atlantide.net |




Da sapere
- La zona di parco ad accesso gratuito comprende il percorso botanico, numerosi percorsi nella pineta, il recinto dei cavalli e di altri animali, voliere e il punto ristoro (Binario 9 ¾).
- Il Parco Naturale di Cervia ospita il parco divertimento CerviaAvventura.