Cervia si trova sulla costa adriatica ed è la stazione sud del Parco Regionale del Delta del Po. È divisa in tre frazioni: Pinarella, Tagliata e la rinomata Milano Marittima ed è bagnata dal fiume Savio che la divide dal comune di Ravenna.
Oltre a essere un comune dallo spiccata tradizione marinara, Cervia è nota per le sue Saline e la sua storia è profondamente legata alla produzione del sale tanto da definirla “Città del Sale”. L’oasi naturalistica delle Saline di Cervia insieme all’antica pineta di oltre 300 ettari offrono un patrimonio naturalistico unico, meta di visite ed escursioni a piedi, in bici e in barca e di attività come il birdwatching.
Alle proprietà curative e benefiche del sale è legata anche l’attività delle Terme di Cervia.

Carta di identità
Provincia | Ravenna |
---|---|
Popolazione | 28.794 [2017] |
Altitudine | 5 m s.l.m. |
Posizione | Sul Mare Adriatico, nel Parco del Delta del Po. A 25 km da Ravenna e 30 km da Rimini |
Informazioni turistiche | Torre San Michele, via Arnaldo Evangelisti, 4 – tel. 0544.974400 – iatcervia@cerviaturismo.it |
Imperdibili
Delta del Po – Centro Visite Saline di Cervia
È un'area protetta di circa 54 mila ettari con habitat di tipo umido di grande interesse naturalistico internazionale e migliaia di specie vegetali e animali.
Musa – Museo del sale
Luogo suggestivo dove è possibile ammirare le saline e gli antichi strumenti usati per l'estrazione del sale. Il Musa viene gestito direttamente dai salinari.
Terme di Cervia
Una grande piscina, 27 ettari di pineta tutt'intorno, acqua con sale "dolce" di Cervia per un'esperienza di puro benessere a due passi dal mare.
CerviAvventura
Passerelle tra i tronchi, ponticelli, tirolesi, voli da un albero all’altro, CerviAvventura è immerso nel verde e prevede percorsi adatti a tutti, anche ai bambini!
luoghi di interesse
(visita tutti i luoghi di interesse)

CerviAvventura

Casa delle Farfalle

Pineta di Cervia

Terme di Cervia

Parco Naturale di Cervia

Delta del Po – Centro Visite Saline di Cervia

Saline di Cervia

Musa – Museo del sale
monumenti
(visita tutti i monumenti)

Torre San Michele
