L’Abbazia di Santa Maria del Monte si trova sul colle Spaziano di Cesena. La struttura originale risale al IX secolo, momento in cui sorse anche il monastero, mentre l’attuale aspetto è dovuto ai restauri realizzati tra il XV e il XVI secolo. L’Abbazia si caratterizza per la presenza di una collezione di 690 ex voto, tavolette dipinte a partire dal 1400, che rappresentano i miracoli che la Vergine del Monte ha dispensato alla città.
Informazioni utili
Indirizzo | Via del Monte, 999 |
---|---|
Orari | Chiesa: tutti i giorni 07:00-12:00 e 15:00-18:30. Monastero: tutti i giorni 08:00-12:00 e 15:00-18:30 |
Ingresso | Gratuito |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Nello slargo antistante l’Abbazia di Santa Maria del Monte |
Accessibilità | - |
Contatti | Tel. 0547.302061 |
Da sapere
- Il complesso si compone di più parti: la chiesa abbaziale, il presbiterio, le cappelle laterali, il deambulatorio, la cripta, la sagrestia, il monastero, il refettorio, il laboratorio per il restauro del libro antico e l’erboristeria.
- Nell’erboristeria si possono acquistare prodotti naturali, realizzati dai monaci del monastero: caramelle, liquori, miele e infusi.
- La collezione degli ex voto si trova nel deambulatorio.
- La cupola dell’Abbazia si caratterizza per gli affreschi di prospettiva melozziana che illustrano le virtù cristiane, gli evangelisti e altre scene religiose.
Mappa
credits foto – terredelbuonvivere.it