Piazza del Popolo è la piazza più importante di Faenza. Qui, a partire dal XV secolo, si è sviluppata la vita politica della città, si è costruito l’elegante loggiato di Palazzo Manfredi e si è progettata la vita cittadina nell’ottica di una Signoria. Oggi restano intatte l’eleganza e la serietà, elementi che non condivide con la contigua Piazza della Libertà che invece si caratterizza per tenere insieme palazzi e monumenti di diversi stili architettonici.
Informazioni utili
Indirizzo | Piazza del Popolo |
---|---|
Orari | - |
Ingresso | All'aperto, sempre visitabile |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Via Pietro Barilotti, Piazza Martiri della Libertà |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Pro Loco Faenza - Tel. 0546.25231 - info@prolocofaenza.it |
Da sapere
- Su un lato della piazza si trova Palazzo del Podestà, rimaneggiato più volte per renderlo simmetrico rispetto a Palazzo Manfredi, posto di fronte. La piazza ha assunto in questo modo un aspetto molto squadrato e regolare, tipico del ‘700.