Il Museo Nazionale dell’Età Neoclassica in Romagna si trova a Palazzo Milzetti. Contrariamente ad altre realtà museali, il Palazzo non accoglie i pezzi del museo bensì rappresenta esso stesso il museo. Nelle stanze del Milzetti, infatti, si possono incontrare gli esempi più interessanti del periodo Neoclassico di Faenza e della Romagna.
Al piano terra si trovano la biblioteca, l’elegante sala da pranzo decorata con ghiande e un antibagno ovale, unico nel suo genere; al primo piano ci sono le stanze più eleganti: il Tempio di Apollo, numerosi saloni delle feste e la Galleria di Achille, un’area decorata in continuità con un soffitto a volta.
Informazioni utili
Indirizzo | Via Tonducci, 15 |
---|---|
Orari | Lun-sab 8:30-18:30, dom 12:30-18:30. Ingressi a gruppi di 30 persone, si consiglia la prenotazione |
Ingresso | A pagamento: intero 4€, ridotto 2€, gratuito per gli under 18 |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Piazza San Giacono della Penna |
Accessibilità | - |
Contatti | Tel. 0546.211015 - pm-ero.pamilzetti-ra@beniculturali.it |
Da sapere
- La sua costruzione risale al 1792, voluta dal conte Nicola Milzetti e portata avanti dal figlio Francesco, sino al 1805.
- Al piano terra si trovano le stanze di Francesco Milzetti.
- Al piano nobile è presente una camera da letto dedicata alla storia di Ulisse e Penelope.