Il Museo Italiano della Ghisa si sviluppa in due diverse location di Longiano: Chiesetta Santa Maria delle Lacrime e sede MIG C/o Neri spa. Nella Chiesetta di Santa Maria delle Lacrime, una costruzione del 1772, sono ospitati una serie di lampioni come quello del ponte O’Connell a Dublino e altri esemplari da Torino, Bologna e Trieste. Insieme ai lampioni anche una serie di fontane, mascheroni e picchiotti di antichi portoni. La sede MIG è uno spazio industriale (ex impianto di verniciatura) che ospita lampioni dell’800, panchine, fontane e altri elementi decorativi delle città.

Informazioni Utili

Sede espositiva Chiesetta Santa Maria delle Lacrime
Orari: chiuso temporaneamente.
Ingresso: gratuito.
Visite guidate: previste, chiedere informazioni ai contatti indicati.
Parcheggio: posti auto in via Santa Maria e nella vicina via Santa Chiara.
Accessibilità: all’ingresso è presente un gradino.
Indirizzo: via Santa Maria, 18/a.
Contatti: tel. 0547.652171 – 0547.652172 – info@museoitalianoghisa.org.

Sede MIG c/o Neri spa
Orari: chiuso temporaneamente.
Ingresso: gratuito.
Visite guidate: previste, chiedere informazioni ai contatti indicati.
Parcheggio: posti auto nei pressi della struttura.
Accessibilità: accessibile ai disabili.
Indirizzo: Ss. Emilia, 1671 – località Ponte Ospedaletto.
Contatti: tel. 0547.652171 – 0547.652172 – info@museoitalianoghisa.org.

Mappa

Credits foto – http://photo.aptservizi.com/ – Photo Emilia Romagna – Open Data Monuments – Werther Vincenzi