Longiano si trova su un colle della valle del Rubicone, al centro di quella che fu la Linea Gotica durante la Seconda Guerra Mondiale, tra Rimini e Cesena. Il paese è molto bello, ci sono testimonianze malatestiane (come il Castello), numerosi musei – uno dei quali dedicato all’antica lavorazione della ghisa – e Teatro Petrella, un piccolo gioiello d’architettura con un cartellone di prestigio.
Molto importante la produzione di olio e di ciliegie, caposaldo dell’economia del territorio.

Carta di identità
Provincia | Forlì-Cesena |
---|---|
Popolazione | 7.148 [2017] |
Altitudine | 179 m s.l.m. |
Posizione | Valle del Rubicone, a 11.6 km da Cesena, 27.6 km da Rimini |
Informazioni turistiche | Via Porta del Girone, 2 – tel. 0547.665484 – iat@comune.longiano.fc.it |
monumenti
(visita tutti i monumenti)

Castello Malatestiano di Longiano

Teatro Petrella

Oratorio di San Giuseppe
musei
(visita tutti i musei)

Museo Italiano della Ghisa

Fondazione Tito Balestra

Galleria delle Maschere

Museo d’Arte Sacra

Museo del Territorio
Mappa
credits foto – http://photo.aptservizi.com/ – Photo Emilia Romagna – Open Data Monuments – Marco Boschetti; Marco Musmeci