Maiolo è un paese dell’Alta Valmarecchia che spicca nella valle per la sua rocca di Maioletto. La storia di questo borgo è molto particolare: l’attuale paese, infatti, sorge nella località “Serra” vicino al vecchio borgo che venne distrutto da una calamità naturale nel 1700. Intorno a questa vicenda si sono sviluppati misteri e leggende: si parla di un diluvio che durò per 40 ore e di una punizione divine per le danze orgiastiche che si svolgevano nella Rocca del paese. Oggi Maiolo è un bellissimo borgo di case contadine e piazzette caratteristiche, che domina sul Montefeltro. Da qui la vista spazia sui panorami del Monte Fumaiolo, l’Alpe della Luna, San Leo, il Monte Carpegna e San Marino.

Carta di identità
Provincia | Rimini |
---|---|
Popolazione | 824 [2017] |
Altitudine | 590 m s.l.m. |
Posizione | Montefeltro, nei pressi del monte Carpegna, a 28 km da San Marino, 38 km da Rimini |
Informazioni turistiche | Comune di Maiolo – via Capoluogo, 2 – tel. 0541.920012 – protocollo@comunemaiolo.it |
luoghi di interesse
(visita tutti i luoghi di interesse)

Museo del pane

Sito Archeologico Rocca di Maiolo (Rocca di Maioletto)

Borgo Maioletto
Mappa
credits foto – Archivio fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini