Borgo Maioletto, nel comune di Maiolo, si sviluppa in un piccolo gruppo di case, una chiesa e il sito archeologico Rocca di Maioletto. Si trova a metà strada tra la foce del Marecchia e la sua sorgente, a 590 m s.l.m. con vista su San Marino, San Leo e il Monte Fumaiolo. Non ci sono molti monumenti da visitare ma la natura che lo circonda rappresenta una forte attrattiva, soprattutto per gli amanti delle camminate a piedi e in bici. Caratteristiche le case di campagna che portano avanti l’antica tradizione della produzione del pane, con metodi e farine locali.
Informazioni utili
Indirizzo | Località Maioletto |
---|---|
Orari | - |
Ingresso | All'aperto, sempre visitabile |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Lungo le strade del paesino |
Accessibilità | - |
Contatti | Comune di Maiolo - Tel. 0541.920012 - protocollo@comunemaiolo.it |


Da sapere
- Borgo Maioletto venne quasi distrutto da una frana, nel 1700. Questa distruzione è legata alla leggenda del diluvio caduto come punizione divina per i riti pagani che si consumavano in paese.
Mappa
credits foto – Archivio fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini