Montegridolfo si trova sulla dorsale che divide la Valle del Foglia (Marche) dalla Valle del Conca (Romagna). Sarà per questo motivo che, tra il XIII e il XV secolo, da Montegridolfo i Signori Malatesta proteggevano i loro possedimenti dagli attacchi del ducato di Urbino.
Il paese è, di fatto, un borgo fortificato con mura tutt’intorno e una torre di guardia con porta di accesso del XV secolo. Il territorio circostante è ricco di uliveti, qui s’incrociano numerosi percorsi naturalistici, compresa la “Strada delle Colline di Romagna” con aree di sosta e sentieri segnalati.

Carta di identità
Provincia | Rimini |
---|---|
Popolazione | 1.066 [2017] |
Altitudine | 290 m s.l.m. |
Posizione | Al confine con le Marche, a 25 km da Pesaro |
Informazioni turistiche | Via Roma, 2 – tel. 0541.855054 – comune@montegridolfo.eu |
luoghi di interesse

Castello di Montegridolfo

Museo della Linea dei Goti
Mappa
credits foto – Open Data Monuments – Buimichele; Archivio fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini