La Prima Torre di San Marino o Guaita è stata costruita nell’XI secolo anche se il suo attuale aspetto è dovuto a successivi e molteplici interventi di ampliamento e restauro. Nel XV secolo da questa Rocca i sammarinesi combatterono la loro guerra contro i Malatesta di Rimini, difendendo le posizioni dei Montefeltro di Urbino. Per molto tempo fu la sede della Guardia della Rocca; poi, nel 1754 fu trasformata in un carcere ed ebbe questa funzione sino agli anni ’70.

Informazioni utili

  IndirizzoSalita alla Rocca
  OrariTutti i giorni 9:00 - 17:00. Chiuso il 1 novembre, 2 novembre (pomeriggio), 25 dicembre
  IngressoA pagamento: intero 4.50€, ridotto 3.50€ (gruppi sopra le 25 persone, scolaresche, over 65, bambini dai 6 ai 12 anni), gratuito per bambini sotto i 6 anni. Biglietto "Due Musei" 6.50€, biglietto "Multi-museo" 10.50€.
  Visite guidate-
  ParcheggioParcheggio della Cava Antica
  AccessibilitàNon è accessibile ai disabili
  ContattiTel. 0549.991369 - info@museidistato.sm

Da sapere

  • Al suo interno si trovano dei cannoni e alcune armi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale.
  • La Guaita è raffigurata sulle monete da 5 centesimi di euro sammarinesi.
  • È la rocca più antica della Repubblica.

Mappa