La Rocca, edificata intorno al 1300 dai Signori di Faenza (Manfredi) è stata protagonista di diverse traversie storiche, per un periodo è appartenuta anche a Cesare Borgia. L’edificio è imponente e conserva molte caratteristiche della fortezza medioevale: il maschio circolare, i fori dai quali passavano le catene per issare il ponte levatoio, le feritoie e i camminamenti sulle mura di cinta. Ospita il Museo l’Uomo e il Gesso, legato al rapporto tra l’uomo e il materiale minerario caratteristico di questo territorio; mentre nella Torre Veneziana sono ospitati alcuni reperti dedicati alla Rocca e al suo periodo medievale e rinascimentale.

Informazioni utili

  IndirizzoSp 23
  OrariGli orari variano in base al periodo. Per informazioni contattare 0546.81166 (Pro Loco)
  IngressoA pagamento: biglietto unico 3€ (ingresso Rocca e Museo Civico Giuseppe Ugonia). Gratuito per disabili e accompagnatori
  Visite guidatePreviste in base alla disponibilità del personale, da prenotare
  ParcheggioPosti auto adiacenti alla Rocca
  AccessibilitàNon accessibile ai disabili
  ContattiTel. 0546.81166 - iat.brisighella@racine.ra.it

Mappa

Credits foto – http://photo.aptservizi.com/ – Photo Emilia Romagna – Open Data Monuments – Silvia Spinelli