L’Oasi faunistica si estende per oltre 700 ettari sul territorio della Valconca, tra la foce del fiume Conca e Morciano di Romagna, toccando anche i territori di Misano, Cattolica, San Giovanni in Marignano e San Clemente.
L’Oasi ospita l’Osservatorio ornitologico (sul territorio di Misano Adriatico) dove sono sistemate una serie di feritoie che permettono l’osservazione degli uccelli. Nell’Oasi faunistica trovano casa delle specie molto rare come la cicogna nera, l’airone bianco maggiore e il pellicano.

Informazioni utili

  IndirizzoVia Sant’Ilario
  Orari-
  IngressoAll'aperto, sempre visitabile
  Visite guidatePreviste, informazioni allo Iat Misano Adriatico
  ParcheggioVia Sant’Ilario e via Ruggero Leoncavallo
  AccessibilitàAccessibile ai disabili
  ContattiIat Misano Adriatico - info@visitmisano.it - oasi_cabrigida_wwfrn@libero.it

Da sapere

  • Le due rive del fiume Conca sono attraversate da piste ciclabili e pedonali che coprono l’intera Oasi faunistica.
  • L’Osservatorio è disseminato di pannelli informativi sulle diverse specie di uccelli che si possono osservare, anche grazie ai binocoli messi a disposizione della struttura (a richiesta).
  • L’Osservatorio dispone di un prefabbricato con feritoie per gli appostamenti.

Mappa

credits foto – fuorigenova.cittametropolitana.genova.it