Novafeltria si trova nel cuore della Valmarecchia (già Montefeltro), in una posizione strategica e pianeggiante, tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana. Il Comune è giovane (1907), la cittadina ha un aspetto liberty e raffinato testimoniato dalla presenza di alcuni edifici in stile, come il Teatro Sociale, il Palazzo Comunale e il Caffè Grand’Italia.
Molto interessante la zona lungo il fiume Marecchia, dove ancora ci sono dei vecchi mulini; nei dintorni di Novafeltria, infatti si macinavano i cereali e si produceva energia elettrica per tutta la valle. Rilevante anche l’estrazione mineraria, oggi ben testimoniata dalla presenza del Museo Sulphur.

Sala interna, cartonati di minatori a lavoro

Carta di identità

ProvinciaRimini
Popolazione7.124 [2017]
Altitudine275 m s.l.m.
PosizioneMontefeltro, al confine con la provincia di Pesaro-Urbino. A 34 km da Rimini, 23.7 km da San Marino
Informazioni turistiche

Piazza Vittorio Emanuele, 2 – tel. 0541.845619 – 0541.845620 – urp@comune.novafeltria.rn.it

Imperdibili

SkyPark live the adventure

144 passaggi e 118 piattaforme con diversi livelli di difficoltà, per un totale di 2 km di avventura nel cuore del Montefeltro! Adatto anche ai bambini.

1

Borgo Torricella

Borgo Medievale con monumenti ben conservati, come la porta d’ingresso alla città e una bella chiesa cinquecentesca che un tempo fungeva da Castello.

3

Perticara

Perticara è una frazione di Novafeltria, nota per aver ospitato una miniera di zolfo, la più grande d’Europa e una tra le più grandi del mondo.

4

Mappa

credits foto – Archivio fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini