Perticara è una frazione di Novafeltria, nota per aver ospitato una miniera di zolfo, la più grande d’Europa e una tra le più grandi del mondo. Seppur chiusa nel 1964, nel borgo si respira ancora un pezzo di quella storia, sia per la presenza di Sulphur – Museo Storico Minerario di Perticara sia per le tradizioni popolari mai andate perdute.
Informazioni utili
Indirizzo | Località Perticara |
---|---|
Orari | - |
Ingresso | All'aperto, sempre visitabile |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Diversi posti auto lungo le vie del paese |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Urp Novafeltria - Tel. 0541.845619 o 0541.845620 - urp@comune.novafeltria.rn.it |


Da sapere
- Il “Ferragosto a Perticara” è una delle feste più sentite del paese, nata per onorare la Santa Vergine di Cà Del Tozzo, protettrice dei minatori.
- Nel 1860 è stata istituita la Banda Musicale dei Minatori, attiva ancora oggi.
Mappa
credits foto – Archivio fotografico dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini