Il Museo Na-Tè – Osservatorio naturalistico e della tessitura di Poggio Torriana nasce nel 2014, dalla fusione dell’Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia e del Museo della Tessitura di Torriana.
Il Museo della Tessitura – al primo piano dell’edificio dal 2014 – ospita telai antichi, strumenti e video a supporto della divulgazione dell’antica arte della tessitura romagnola.
Nella parte dedicata all’ Osservatorio Naturalistico sono riproposti diversi habitat della Valmarecchia con ricostruzioni sia dentro sia fuori della struttura.
Informazioni utili
Indirizzo | Via Vicinale Scanzano, 4 |
---|---|
Orari | 01/04-15/06 e 15/09-31/10 aperto gio 9:00-13:00 e 14:30-17:00, dom e festivi 14:30-18:30. 16/06-14/09 aperto gio 14:30-18:00, dom e festivi 10:00-18:00. 01/11-31/03 aperto gio 14:30-17:00 |
Ingresso | A pagamento: intero 2.50€, ridotto 2.10€ (over 65, gruppi di almeno 15 persone, scolaresche, bimbi sino ai 14 anni); gratuito per i bimbi sino ai 5 anni, disabili e accompagnatori |
Visite guidate | Per scolaresche, su prenotazione |
Parcheggio | Posti auto presso l’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Mob. 347.4110474 |


Da sapere
- Il Museo della Tessitura di Torriana comincia le sue attività nel 2007, come museo laboratorio, a seguito dell’esperienza di una scuola serale di tessitura.
- Dal Museo Na-Tè partono numerosi percorsi da affrontare a piedi, in mountain bike o a cavallo. Ci sono percorsi che arrivano sino a Verucchio.
Mappa
credits foto – museipoggiotorriana.it; lifegate.it