Il Battistero degli Ariani venne eretto a Ravenna nel V secolo, quando l’adesione alla religione ariana e a Teodorico erano al massimo della loro espressione. Ha una struttura ottagonale, con quattro absidi all’interno, che richiama quella del Battistero Neoniano. La cupola, decorata a mosaico, raffigura un corteo di Apostoli e il battesimo di Cristo. L’edificio è in parte interrato, per 2.3 metri.
Informazioni utili
Indirizzo | Vicolo degli Ariani, 1 |
---|---|
Orari | Tutti i giorni 8:30-16:30; gli orari possono variare nel periodo estivo. Accesso consentito sino a 15 minuti prima della chiusura. Chiuso il 25 Dicembre e il 1 Gennaio |
Ingresso | A pagamento: intero 1€, ridotto 0.50€, gratuito under 18 cittadini UE, portatori di handicap e accompagnatori, giornalisti |
Visite guidate | - |
Parcheggio | Zona pedonale, parcheggio gratuito a 100 m dall’edificio |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Tel. 0544.543710 o 0547.543724 - pm-ero.musnaz@beniculturali.it |
Mappa
credits foto – Georges Jansoone