Castel Sismondo o Rocca Malatestiana è stata la casa di Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signore di Rimini dal 1432 al 1468. Simbolo della potenza del Signore della città, oltre che da dimora fungeva da fortezza. Molto simile ad una cittadella fortificata, la Rocca si compone di quattro parti comunicanti tra di loro: Palazzo Isotta (su tre piani), il corpo centrale (destinato ai servizi, su due piani), il cortile grande e il Maschio (parte centrale con due piani collegati da una scala elicoidale).
Informazioni utili
Indirizzo | Piazza Malatesta |
---|---|
Orari | Dal 1 giugno al 31 agosto: da martedì a domenica 10:00-19:00. Dal 1 settembre al 31 maggio: da martedì a venerdì 10:00-13:00 e 16:00-19:00, sabato e domenica 10:00-19:00 |
Ingresso | A pagamento. 12€ intero, 8€ ridotto. L'ingresso al castello è vincolato alla visita del Fellini Museum |
Visite guidate | Al costo di 8€, più il prezzo del biglietto, per le visite in calendario. Visite personalizzate su prenotazione a partire da 30€ a gruppo più il costo del biglietto ridotto |
Parcheggio | Largo Gramsci, Largo Irnerio Bertuzzi, Parcheggio Italo Flori |
Accessibilità | Accessibile ai disabili |
Contatti | Fellini Museum - tel. 0541.793781 - museofellini@comune.rimini.it |




Da sapere
- Castel Sismondo ha una dimensione di 3.300 mq.
- La sua costruzione ebbe inizio nel 1437 e venne dichiarata conclusa nel 1446, anno considerato fortunato per il Signore di Rimini. In realtà si continuò a lavorare fino al 1454.
- Il castello venne disegnato dallo stesso Sigismondo Malatesta che ideò l’edificio e coordinò direttamente i lavori di costruzione. Una consulenza pare essere arrivata anche da Filippo Brunelleschi.
- La Rocca era circondata da un fossato che rimase asciutto anche se era stato predisposto all’acqua.
- I torrioni sono tutti rivolti verso la città, a testimonianza del ruolo difensivo di Castel Sismondo.
- Dal 19 agosto 2021 il castello ospita un’ala del Fellini Museum, museo immersivo diffuso dedicato all’opera del grande regista locale.