
Torre civica (Torre campanaria)
Indirizzo | Via Pietro Toselli |
---|---|
Orari | Aperta solo in occasioni speciali e nei periodi di festività. Per informazioni rivolgersi allo Iat |
Costruita intorno all’anno 1000 ha una struttura quadrata, anche se al suo interno la pianta è circolare; questo vuol dire che è stata costruita per inglobare qualcos’altro.

Pieve di Santa Maria Assunta
Indirizzo | Piazza Dante Alighieri |
---|---|
Orari | Tutti i giorni 9:30-12:30 e 14:30-19:00 |
Nata come chiesa carolingia, anche se il suo attuale aspetto è romanico, è uno dei massimi esempi di architettura medievale dell’Italia centrale.

Palazzo Mediceo
Indirizzo | Piazza Dante Alighieri, 14 |
---|---|
Orari | Aperta solo in occasioni speciali e nei periodi di festività. Per informazioni rivolgersi allo Iat. |
Palazzo Mediceo è un signorile palazzo rinascimentale, costruito tra il 1517 e il 1523. In quel periodo San Leo venne conquistata dai Ricasoli, antica famiglia dell’aristocrazia fiorentina.

Forte di San Leo
Indirizzo | Via dei Cacciatori |
---|---|
Orari | Estivo: dal lunedì al venerdì 10:00-20:30 (ultimo ingresso 19:45); sabato e domenica 10:00-19:30 (ultimo ingresso 18:45). Invernale: sabato, domenica e festivi 10:00-17:45 (ultimo ingresso 17:00) |
È una delle fortezze più imponenti della Valmarecchia; sorge su una cuspide rocciosa, dominando sull’abitato di San Leo e sull’intera vallata.

Duomo Romanico San Leone
Indirizzo | Via Cavallotti |
---|---|
Orari | Tutti i giorni 9:30-12:30 e 14:30-19:00 |
Posto su uno sperone di roccia, si presenta massiccio seppur armonico, con l’ingresso posto su un lato e numerosi elementi asimmetrici di estremo fascino.

Castello di Pietracuta
Indirizzo | Strada Marecchiese |
---|---|
Orari | - |
Il Castello di Pietracuta sorge su uno sperone di roccia che fa da vedetta alla bassa Valmarecchia, mentre ai suoi piedi si apre il borgo abitato.