
Palazzo Romagnoli
Indirizzo | Via Cesare Albicini, 12 |
---|---|
Orari | Mar-ven 9:30-13.00; sab, dom e festivi 10:00-18:00. Chiuso lunedì e 25 Dicembre |
Dedicata all’arte del ‘900, questa collezione è stata donata alla città dall’imprenditore forlivese Giuseppe Verzocchi. A Palazzo Romagnoli sono conservati quadri di De Chirico, Guttuso e tanti altri.

Palazzo del Merenda
Indirizzo | Corso della Repubblica, 72 |
---|---|
Orari | Aperto su richiesta o in concomitanza di mostre |
Palazzo del Merenda è stato costruito nel 1722, è una residenza signorile che ospita la Biblioteca Comunale “Aurelio Saffi”, l’Armeria Albicini, il Museo Etnografico “Benedetto Pergoli”.

Piazza Saffi
Indirizzo | Piazza Saffi |
---|---|
Orari | - |
Crocevia delle quattro strade principali di Forlì, con la sua forma trapezoidale è una delle piazze più grandi d'Italia e il centro della vita politica e sociale dei forlivesi.

Palazzo delle Poste
Indirizzo | Piazza Aurelio Saffi, 28 |
---|---|
Orari | Lun-ven 8:00-18:30; sab 8:00-13:00 |
Il Palazzo è stato voluto dal Governo Mussolini, costruito tra il 1931 e il 1932, ed è l’esempio perfetto di come il Fascismo abbia ripensato gli spazi e il concetto di decoro urbano.

Cattedrale di Santa Croce
Indirizzo | Piazza del Duomo, 2 |
---|---|
Orari | Tutti i giorni 6:30-12:00 e 16:00-19:00 |
La Cattedrale di Santa Croce è il Duomo di Forlì, sede della Diocesi di Forlì-Bertinoro e del Vescovo della città; la sua costruzione risale al X secolo, anche se nel tempo ha subito molti danni e successivi restauri.

Abbazia di San Mercuriale
Indirizzo | Piazza Aurelio Saffi, 17 |
---|---|
Orari | Tutti i giorni a partire dalle 6:30; gli orari di chiusura possono variare |
Questa Abbazia è il monumento simbolo di Forlì. Costruita nel XII secolo porta il nome di Mercuriale, il primo vescovo della città.